Tag: sicilia

ANDRÀ TUTTO BEH…

ANDRÀ TUTTO BEH…

Il lievito madre, il pane fatto in casa, le canzoni dai balconi, gli striscioni, gli arcobaleni, la speranza: gli ANDRÀ TUTTO BENE. NO, non è andata affatto bene, e la curva dei contagi e dell’odio ha ripreso a salire, perché abbiamo ripreso la vita di…

Condividi
La vita e la morte, il pensiero del Maestro Camilleri

La vita e la morte, il pensiero del Maestro Camilleri

Alle 8,20 di questa mattina, dopo un lungo ricovero per arresto cardiaco, se ne è andato il Maestro Andrea Camilleri. Le maggiori testate italiane lo ricordano come il padre di Montalbano, ma tra i suoi grandi romanzi si ricordano anche “Un filo di fumo”,”La stagione…

Condividi
Maruzza Musumeci: quando Camilleri incontra Omero

Maruzza Musumeci: quando Camilleri incontra Omero

Anche la Sicilia antica e contadina, quella delle persone semplici, quella dei “cunti” antichi, può diventare teatro di una favola. E succede nel breve ma straordinario romanzo di Andrea Camilleri Maruzza Musumeci, nel quale Vigàta incontra (simbolicamente) Itaca, così che il racconto popolare incontra il…

Condividi
Noto, pietra viva – perla della Sicilia (il video)

Noto, pietra viva – perla della Sicilia (il video)

Nell’estremità sud orientale dell’Isola, tra le vigne e gli aranceti, abbracciata dall’azzurro del mar Ionio, sorge Noto, scrigno di bellezze antiche. Tra vicoli e piazze, chiese e palazzi, balconi e fregi dorati, abbiamo immortalato la città siciliana, capitale del barocco nel mondo: esempio indiscusso di…

Condividi
Sicilia, luci a sud est: il video-viaggio tra le meraviglie dell’isola

Sicilia, luci a sud est: il video-viaggio tra le meraviglie dell’isola

Siete mai stati in Sicilia, la più grande isola del Mediteraneo? Ne avete mai assaporato il cibo, il sole, il mare, l’arte, la cutura, l’architettura, la natura tutta? Abbiamo girato questo breve video (potete vederlo in fondo all’articolo) con la nostra mirrorless a mano, durante…

Condividi
Strage di via D’Amelio, le domande di Fiammetta Borsellino allo Stato: “Diteci la verità”

Strage di via D’Amelio, le domande di Fiammetta Borsellino allo Stato: “Diteci la verità”

26 anni dopo la Strage di via D’Amelio, Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato palermitano Paolo Borsellino, invia una lettera al quotidiano La Repubblica in cui pone 13 domande relative “al depistaggio iniziato allora, ordito da vertici investigativi e accettato da schiere di giudici”. L’appello di Fiammetta…

Condividi