IL DIRITTO DI MIGRARE, IN PAROLE SEMPLICI

IL DIRITTO DI MIGRARE, IN PAROLE SEMPLICI

Ogni anno, milioni di coloratissime farfalle Monarca volano dall’America del Nord fino al Messico, coprendo una distanza di oltre 4.000 km, compiendo così una delle migrazioni più spettacolari di tutto il regno animale. Quando arriva l’autunno e le temperature iniziano a scendere, queste farfalle migrano…

Condividi
La normalizzazione del male: se i cattivi non ci sono più

La normalizzazione del male: se i cattivi non ci sono più

Non ci sono più i buoni e i cattivi, perché il bene e il male sono concetti superati, tramandati nelle leggende, nelle superstizioni nonché nelle religioni: il buon senso induce a scavare e capire le ragioni di tutti i personaggi, a conoscerne il passato, coi suoi traumi e i conseguenti disturbi che portano a comportamenti antisociali e violenti, tanto da indurre spesso lo spettatore alla compassione.

Condividi
La guerra delle fake news

La guerra delle fake news

In parallelo all’invasione russa, avviene una guerra altrettanto devastante, quella delle fake news. In tal caso, non è semplice individuare gli schieramenti coinvolti. Apparentemente, vi sono Russia e filo putiniani da un lato, Nato e Unione Europea dall’altro. Gli uni diffondono notizie legate al conflitto…

Condividi
Direttore o direttrice? Come il linguaggio influenza il pensiero

Direttore o direttrice? Come il linguaggio influenza il pensiero

Immaginate un medico con il camice che suona il pianoforte. Adesso dimenticate il camice e il pianoforte e soffermatevi sul medico. Scommetto che la maggior parte di voi avrà immaginato un medico uomo e in pochissimi avrete immaginato un medico donna. Eppure se avessi detto…

Condividi
Ragazzi, come state?

Ragazzi, come state?

In tutto questo trambusto, tra una rincorsa di Ciampolillo e un urlo della Meloni, mi piacerebbe soffermarmi su quei ragazzi in penombra davanti alla webcam. Si alzano dopo una ventina di snooze della sveglia, precisamente 5 minuti prima della lezione. Il corpo è superfluo, perché…

Condividi
Desiderio di successo e paura di fallire, due trappole mentali insidiose

Desiderio di successo e paura di fallire, due trappole mentali insidiose

Quando il desiderio di successo diventa un’ossessione In una società come la nostra, improntata sulla competizione, accresce in molti il bisogno di ottenere successo. Allo stesso tempo, in molti altri diventa sempre più insostenibile la paura di fallire. Il comportamento di ognuno è determinato da…

Condividi