Tag: politica

Taser alle forze dell’ordine: quali rischi si corrono?

Taser alle forze dell’ordine: quali rischi si corrono?

Trenta taser per la sicurezza di 11 città, si parte. È arrivato il decreto che dà il via alla sperimentazione in Italia della nota pistola elettrica, che sarà data in dotazione alle forze dell’ordine. Ma quali rischi si corrono? Amnesty International Italia ha rilasciato la…

Condividi
Pisa diventa leghista e sparisce lo striscione per Giulio Regeni

Pisa diventa leghista e sparisce lo striscione per Giulio Regeni

Qualche giorno fa, passeggiando per il bellissimo lungarno di Pisa, ho avuto una folgorazione. Alla vista dello striscione con la scritta VERITA’ PER GIULIO REGENI che pendeva dal balcone del Palazzo del Comune, ho pensato: “Lo so, lo vedrò lì ancora per poco”. Già, perché…

Condividi
Rompiamo il silenzio sull’ Africa! L’appello ai media da leggere e condividere

Rompiamo il silenzio sull’ Africa! L’appello ai media da leggere e condividere

Perché questo flusso migratorio verso l’Europa? Cosa sta succedendo davvero in Africa? Per rispondere a queste domande, che ognuno di noi si è posto o dovrebbe porsi, condividiamo l’importantissimo appello che padre Alex Zanotelli* ha rivolto a tutti i media italiani. Vi invitiamo a leggerlo…

Condividi
Sei buono o buonista? Quando le parole scrivono la storia

Sei buono o buonista? Quando le parole scrivono la storia

Qualche sera fa, nonostante il freddo (anomalo per una serata di fine giugno), sono andato a vedere un film all’aperto, in una bellissima piazza di Pisa. Proiettavano Avatar di Cameron (contiene spoiler), il blockbuster che ha incassato di più nella storia del cinema. Quasi tutti l’abbiamo…

Condividi
Parliamo dei problemi reali degli italiani: la campagna elettorale è finita

Parliamo dei problemi reali degli italiani: la campagna elettorale è finita

Mentre gli italiani seguono le orme del loro spudorato “guru” (di recente approdato al ministero degli Interni), occupandosi 24 ore su 24 di migranti, rom, barconi e ambulanti, tutto il resto va drammaticamente avanti. I problemi, quelli veri, restano lì. Anzi peggiorano. È come se…

Condividi
Perché il più grande nemico del POPOLO è il POPULISMO

Perché il più grande nemico del POPOLO è il POPULISMO

Per il vocabolario Treccani, il termine POPULISMO indica un “atteggiamento ideologico che, sulla base di principi e programmi genericamente ispirati al socialismo, esalta in modo demagogico e velleitario il popolo come depositario di valori totalmente positivi”. Secondo il dizionario Garzanti, invece il POPULISMO “tende all’elevamento…

Condividi