Tag: letteratura

La vita e la morte, il pensiero del Maestro Camilleri

La vita e la morte, il pensiero del Maestro Camilleri

Alle 8,20 di questa mattina, dopo un lungo ricovero per arresto cardiaco, se ne è andato il Maestro Andrea Camilleri. Le maggiori testate italiane lo ricordano come il padre di Montalbano, ma tra i suoi grandi romanzi si ricordano anche “Un filo di fumo”,”La stagione…

Condividi
Chi è Bocca di Rosa? Il racconto del capolavoro di De André

Chi è Bocca di Rosa? Il racconto del capolavoro di De André

Chi è Bocca di Rosa? “Definita da un insigne musicologo un canto all’amore senza distinzione di forma, sacro e profano insieme, questo capolavoro deandreiano – alla stregua della coeva Via del campo, che affronta il tema dell’eros in vendita – affronta quello della donna che…

Condividi
Maruzza Musumeci: quando Camilleri incontra Omero

Maruzza Musumeci: quando Camilleri incontra Omero

Anche la Sicilia antica e contadina, quella delle persone semplici, quella dei “cunti” antichi, può diventare teatro di una favola. E succede nel breve ma straordinario romanzo di Andrea Camilleri Maruzza Musumeci, nel quale Vigàta incontra (simbolicamente) Itaca, così che il racconto popolare incontra il…

Condividi
Leggere rigenera la mente: Orwell, Saramago e Moravia

Leggere rigenera la mente: Orwell, Saramago e Moravia

Tre classici della lettaratura, tre racconti molto forti e pregni di significato ed emozione, che di certo non vi lasceranno, preannunciando già uno dei tre titoli scelti, indifferenti. Buona lettura. 1984 – George Orwell (Nineteen Eighty-Four) è uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato…

Condividi
Nobel per la Letteratura: chi sono gli italiani che lo hanno vinto?

Nobel per la Letteratura: chi sono gli italiani che lo hanno vinto?

Uno scandalo di molestie sessuali ha travolto l’Accademia di Svezia, responsabile dell’assegnazione del prestigioso Premio Nobel. Tanto che è stata diffusa oggi l’incredibile notizia che il premio per la Letteratura 2018 non sarà assegnato e verrà posticipato al prossimo anno (quindi consegnato contemporaneamente a quello del…

Condividi
Le 15 poesie più belle di tutti i tempi

Le 15 poesie più belle di tutti i tempi

Quali sono le 15 poesie più belle di tutti i tempi? Sbirciando fra sondaggi, siti e riviste, ho provato a dare una risposta a questa domanda, pur sapendo che esprimere un giudizio di questo tipo sia oggettivamente impossibile. Per tale ragione attendo nei commenti critiche, opinioni e…

Condividi