Tag: politica

Lettera aperta a noi giovani sfigati

Lettera aperta a noi giovani sfigati

Questo non è un rapporto sulla disoccupazione giovanile o sulla precarietà, un’analisi sull’alta percentuale di emigrati o sul drastico calo delle nascite. Basterebbe fare un giro tra le maggiori testate giornalistiche per farsi un’idea del drammatico quadro generazionale. Il mio intento è quello di rivolgermi…

Condividi
Sicilia, laboratorio politico: dalla Magna Grecia a oggi

Sicilia, laboratorio politico: dalla Magna Grecia a oggi

C’è chi, ad ogni tornata elettorale, usa la Sicilia come esempio di laboratorio politico e chi, invece, prende le distanze da questa affermazione, considerandola più un luogo comune. Tra le due posizioni, a mio parere, la prima si avvicina maggiormente alla realtà. Che abbia effetti…

Condividi
5 storie vere da raccontare agli amici per terrorizzarli la notte di Halloween

5 storie vere da raccontare agli amici per terrorizzarli la notte di Halloween

  In perfetto stile Halloween, e nel massimo rispetto della tradizione (qui non mancano assassini, fantasmi, roghi, zombie e streghe), ecco 5 storie vere da leggere e condividere con i vostri amici, per una notte di puro terrore.   1) Una nuova indagine, partita dalle…

Condividi
Quello che gli italiani odiano

Quello che gli italiani odiano

  Cosa (o chi) odiamo e non sopportiamo? E perché? Persone, cose, storie, scelte, frasi, libri, modi di dire, città, artisti, proverbi, film… etc. etc. Lo abbiamo chiesto sui social (tra gruppi, pagine e profili), coinvolgendo il “popolo del web” (definizione che io proprio non…

Condividi
È tutta colpa dei migranti

È tutta colpa dei migranti

– In Italia, le famiglie in stato di povertà assoluta sono 1,6 milioni (per un totale di 4 milioni e 700 mila persone). I giovani stanno peggio dei più anziani. Al Sud stanno peggio che al Nord. Quelli col titolo di studio più basso stanno…

Condividi
La tortura è reato: da oggi questo Paese è un po’ meno incivile

La tortura è reato: da oggi questo Paese è un po’ meno incivile

Ho incontrato un piccolo grande uomo, abbiamo parlato un po’, una sera di luglio. Mi ha raccontato la sua storia, con la voce tremante e gli occhi lucidi (i suoi e i miei). Piccolo per la statura, per i suoi 77 anni e per il…

Condividi