Tag: politica

Open borders – Senza confini: il video

Open borders – Senza confini: il video

Nell’epoca delle destre populiste, della paura, dei terrorismi, dei razzismi, dei muri, della chiusura dei confini e delle frontiere, abbiamo sentito il bisogno di montare queste immagini come inno al coraggio e all’integrazione. Questi sono i nostri auguri, per un 2019 dove “Europa, Integrazione, Coraggio,…

Condividi
Perché la Politica non comprende più i nostri bisogni?

Perché la Politica non comprende più i nostri bisogni?

Si dice che la Politca non sappia più comprendere i bisogni delle persone, cosa che spiegherebbe il successo dei “nuovi” partiti-movimenti-sette-aziende e la crisi di quelli vecchi. Ma è anche vero che la Politica è fatta dalle persone, dunque sono le persone stesse a non…

Condividi
La Sinistra non è morta

La Sinistra non è morta

Negli ultimi anni non abbiamo fatto altro che ripetere “La Sinistra è morta!”. Eppure, di recente, ho visto la Sinistra sotto la finestra di Mimmo Lucano, pronta ad esprimere tutta la propria solidarietà. Vedo la Sinistra in tutte quelle persone intente ad affermare non tanto…

Condividi
Vietate le spese immorali: breve storia del reddito di cittadinansia

Vietate le spese immorali: breve storia del reddito di cittadinansia

“Abbiamo abolito la povertà!” È con queste parole che il Governo ha annunciato, dal balcone agli ITALIANIII (sic!), di aver trovato l’accordo per le coperture. In poche parole: di aver trovato i soldi per finanziare il reddito di cittadinanza. Dunque presto la povertà sarà un…

Condividi
Un chilo di mele, un etto di prosciutto e una pistola: armi e “legittima offesa”

Un chilo di mele, un etto di prosciutto e una pistola: armi e “legittima offesa”

“Salve, mi dà un chilo di mele, un etto di prosciutto e una pistola calibro 22?” No, non è un’ipotesi così assurda. È il sogno di Salvini, il progetto di questo Governo pentaleghista, il desiderio di tantissimi italiani: armarsi per sentirsi più sicuri. Armarsi perché…

Condividi
Sulla mia pelle: la passione di Stefano Cucchi

Sulla mia pelle: la passione di Stefano Cucchi

Portare sul grande schermo (e pure sul “piccolo” della piattaforma Netflix, che ha prodotto il film) la morte di Stefano Cucchi era un atto dovuto e necessario. “Dovuto” per rispetto alla sua memoria, va ricordato infatti che la sorella Ilaria lo ha voluto con tutte…

Condividi