Tag: politica

Che cos’è la satira

Che cos’è la satira

La satira (termine che deriva dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura (la poesia in origine), delle arti e, più in generale, della comunicazione, che colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni,…

Condividi
Tre anni senza Giulio Regeni: il ricordo più intimo

Tre anni senza Giulio Regeni: il ricordo più intimo

Sono passati tre anni dal giorno in cui al Cairo fu rapito Giulio Regeni, era il 25 gennaio 2016. Come è ormai noto, Giulio era un dottorando italiano dell’Università di Cambridge, da alcuni mesi nella capitale egiziana per svolgere una ricerca di diritto del lavoro…

Condividi
31 ragioni per non dimenticare chi è stato davvero Silvio Berlusconi

31 ragioni per non dimenticare chi è stato davvero Silvio Berlusconi

L’imprenditore Silvio Berlusconi scende in politica per la prima volta nel 1994, perché “l’Italia è il Paese che ama”. E la “ama” così tanto che ancora oggi, nel 2021, alla veneranda età di 150 anni, è ancora in campo. In occasione delle ultime elezioni politiche,…

Condividi
Odio il capodanno – di Antonio Gramsci

Odio il capodanno – di Antonio Gramsci

“Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e il suo bilancio e il preventivo…

Condividi
2017, cosa ci stiamo lasciando alle spalle

2017, cosa ci stiamo lasciando alle spalle

  “La classe dirigente detiene il 12,2 % del reddito totale”. “Sempre più persone hanno rinunciato a una visita specialistica perché più povere”. “C’è un forte disequilibrio tra titolo di studio e posizione lavorativa”. “Vivere in grandi città costa 500 euro in più al mese”.…

Condividi
DUEMILADICIASSETTE – il video dell’anno

DUEMILADICIASSETTE – il video dell’anno

      È stato l’anno dei ritorni: di Trainspotting, di Blade Runner, di Twin Peaks, di Indietro tutta, di Cristina d’Avena, di Silvio Berlusconi dall’oltretomba e di Matteo Renzi dopo aver abbandonato la politica. Cosa ricorderemo di questo anno ormai agli sgoccioli? Tutti i…

Condividi