Tag: politica

È giusto lanciare sassi contro la Santanchè?

È giusto lanciare sassi contro la Santanchè?

  No. Ovviamente no. Ogni gesto di violenza fisica (chiunque sia la vittima, chiunque sia il responsabile, qualunque sia la ragione) è intollerabile, inaccettabile, da condannare in modo assoluto. Però (e non è un però che rappresenta un’eccezione al precedente assunto) urge spontanea una domanda:…

Condividi
Volevano seppellirci ma non sapevano che eravamo semi – la mafia raccontata da voi

Volevano seppellirci ma non sapevano che eravamo semi – la mafia raccontata da voi

Abbiamo posto, su alcuni gruppi e profili social, la  domanda: “Se dico la parola MAFIA, cosa ti viene in mente?” Lo scopo, seppur apparentemente banale, era quello di scoprire quali sono le associazioni mentali che le persone fanno con la parola Mafia. Cosa ne pensano…

Condividi
Legittima difesa? A piccoli passi verso il Far West

Legittima difesa? A piccoli passi verso il Far West

  La Camera ha approvato, con 225 sì, la nuova legge sulla legittima difesa, dando praticamente a tutti piena licenza di sparare ai ladri di notte. Già, perché la nuova norma prevede essenzialmente che, per la vittima di un furto o di un’aggressione, la reazione…

Condividi
A quelli che il primo maggio

A quelli che il primo maggio

 A quelli che ogni giorno aspettano una telefonata per una supplenza. A quelli che cambiano le lenzuola degli hotel, nel segreto di quelle stanze. A quelli che d’estate raccolgono i pomodori che nessun altro vuole raccogliere. A quelli che brindano all’invio del centesimo curriculum. A…

Condividi
Le 10 cose dalle quali non ci siamo ancora liberati

Le 10 cose dalle quali non ci siamo ancora liberati

“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire“. Queste sono le parole pronunciate il 25…

Condividi
Fenomenologia di Antonio Razzi – Il lungo sonno dell’umanità

Fenomenologia di Antonio Razzi – Il lungo sonno dell’umanità

  L’ennesima strage. Le bombe che distruggono case e ospedali (o quel che ne resta), le armi chimiche che fanno stragi di civili, di donne e bambini, ma anche di uomini e anziani (sì, perché muoiono anche loro). Ma non è mia intenzione fare l’ennesima…

Condividi