Tag: cinema

Per una quarantena “bellissima”: 5 libri, 5 film e 5 serie tv imperdibili

Per una quarantena “bellissima”: 5 libri, 5 film e 5 serie tv imperdibili

L’ho letto e sentito fin troppe volte in questi giorni: CHE PALLE ‘STA QUARANTENA, A CASA MI ANNOIO, NON SO COME PASSARE IL TEMPO. E chissà in quanti vi hanno risposto: leggete un libro, (ri)guardate un film o scoprite una nuova serie tv. Ecco, così…

Condividi
Sei buono o buonista? Quando le parole scrivono la storia

Sei buono o buonista? Quando le parole scrivono la storia

Qualche sera fa, nonostante il freddo (anomalo per una serata di fine giugno), sono andato a vedere un film all’aperto, in una bellissima piazza di Pisa. Proiettavano Avatar di Cameron (contiene spoiler), il blockbuster che ha incassato di più nella storia del cinema. Quasi tutti l’abbiamo…

Condividi
LORO siamo noi: la parabola di Sorrentino su Berlusconi e gli italiani

LORO siamo noi: la parabola di Sorrentino su Berlusconi e gli italiani

Una pecora si accascia a terra, morta, sopraffatta dal gelo: quello proveniente dall’aria condizionata nel salone di una villa, ma anche quello trasmesso dalle immagini trash e ripetitive di una Tv accesa. Basta questa prima scena di Loro per capire che Sorrentino non vuole dirigere…

Condividi
Le 9 “italiane” più brutte di sempre

Le 9 “italiane” più brutte di sempre

  Italia terra di santi, navigatori, poeti, geni e artisti. Ma anche di orrori e figuracce. Ecco una breve lista di alcune delle “opere” (italiane) dell’ingegno umano (tra le) più brutte di sempre, secondo quanto si percepisce leggendo e navigando sul Web.     1) Duna…

Condividi
Un ricordo di Massimo Troisi: le sue citazioni più belle

Un ricordo di Massimo Troisi: le sue citazioni più belle

Ci lasciava oggi Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Roma, 4 giugno 1994), uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano. Di lui, il suo amico Lello Arena dirà: “Un genio, più di Einstein, perché è entrato…

Condividi
“De André – Principe libero”: il film su De André senza De André

“De André – Principe libero”: il film su De André senza De André

Il mio amore smisurato per Fabrizio De André non poteva non spingermi a dire la mia dopo la visione della fiction “De André – Principe libero”, targata Rai. Avrei preferito vederla al cinema, durante una delle due date in cui era stato proiettato in sala ma…

Condividi