Le più belle … della musica italiana

Cosa rende una canzone indimenticabile? Cosa ce ne fa perdutamente innamorare?
Sicuramente il merito va dato a cinque elementi fondamentali: l’autore, l’interprete, la melodia, l’arrangiamento e il testo; tutti aspetti capaci, al culmine della loro espressione artistica, di rendere un pezzo un capolavoro.
In alcuni casi, addirittura, la potenza di un brano si avverte già dai primi istanti della sua esecuzione, tanto che bastano alcuni secondi per renderlo riconoscibile; come per magia, pochissime note bastano ad evocare immediatamente tutta la bellezza e le emozioni che ha impresso nella nostra memoria.
Abbiamo provato dunque a raccogliere, in un breve medley pianistico (non è una classifica), alcune tra le più belle intro* della musica italiana. Un piccolo viaggio, fatto di ricordi e brividi, tra le note più famose del nostro repertorio nazional popolare.
Le riconoscete? Sapreste scegliere la più bella fra queste? Sapreste indicarne altre che qui mancano?
Aumentate il volume e buon ascolto!
Tutti i brani sono stati riprodotti al piano da Virginia Avveduto.
La lista è riportata interamente nelle info di YouTube.
*L’introduzione nella terminologia della musica indica un passaggio o una sezione che si apre con un movimento o un pezzo separato. Nella musica popolare è spesso definita intro. L’introduzione stabilisce la melodia, l’armonia, e/o il ritmo relativo al corpo principale di un pezzo. (fonte Wikipedia)