Tag: povertà

Fermarsi a osservare l’invisibile

Fermarsi a osservare l’invisibile

Esci di casa, metti in moto le gambe, apri bene le orecchie, spalanca gli occhi e fermarti a osservare: scoprirai com’è fatta davvero la strada: piena di gente che cammina – anzi corre – e non si accorge che tu sei lì, fermo, che osservi.…

Condividi
Vietate le spese immorali: breve storia del reddito di cittadinansia

Vietate le spese immorali: breve storia del reddito di cittadinansia

“Abbiamo abolito la povertà!” È con queste parole che il Governo ha annunciato, dal balcone agli ITALIANIII (sic!), di aver trovato l’accordo per le coperture. In poche parole: di aver trovato i soldi per finanziare il reddito di cittadinanza. Dunque presto la povertà sarà un…

Condividi
Magliette rosse, azzurre, gialle, rosa e blu: l’una non esclude l’altra

Magliette rosse, azzurre, gialle, rosa e blu: l’una non esclude l’altra

In risposta alla bella manifestazione delle magliette rosse, in memoria delle migliaia di migranti morti nel Mediterraneo, Giorgia Meloni ha lanciato l’idea di indossare una maglietta azzurra, a sostegno degli italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Alcune considerazioni: 1 – L’una non esclude…

Condividi
Noi migranti italiani facciamo così

Noi migranti italiani facciamo così

Noi migranti italiani facciamo così: saliamo sulle carrette del mare, attraversiamo l’Oceano e, se siamo fortunati, raggiungiamo Ellis Island o le coste del Sud America. In alcuni viaggi molti di noi muoiono, dicono oltre il 20%; spesso veniamo sistemati in coperta, esposti al freddo e…

Condividi
Parliamo dei problemi reali degli italiani: la campagna elettorale è finita

Parliamo dei problemi reali degli italiani: la campagna elettorale è finita

Mentre gli italiani seguono le orme del loro spudorato “guru” (di recente approdato al ministero degli Interni), occupandosi 24 ore su 24 di migranti, rom, barconi e ambulanti, tutto il resto va drammaticamente avanti. I problemi, quelli veri, restano lì. Anzi peggiorano. È come se…

Condividi
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: ma prima gli italiani!

Dacci oggi il nostro pane quotidiano: ma prima gli italiani!

Immaginate di essere in un panificio di una città italiana. C’è una lunga fila che continua anche fuori dalla porta; il panettiere, vedendo tanto caos, inizia a urlare con voce tremolante: “Fermi tutti! Servirò prima gli italiani”. A quel punto, il nordafricano, l’indiano e il…

Condividi